Allumi
Comincia con il nuovo carattere da stampa di Jean François Porchez, Allumi, una serie di post sul lavoro delle fonderie contemporanee più significative.
Porchez – nato in Francia nel 1964 – è stato presidente dell’ATypI, l’Associazione tipografica internazionale. Fra i suoi lavori più considerevoli c’è l’ideazione dei caratteri tipografici del quotidiano Le Monde, omonimi, ma anche la produzione di tipi per la Costa Crociere, la Peugeot e i trasporti pubblici parigini, la Ratp. Ha inoltre fondato la comunità francofona orbitante a Le Typographe.
La sua ultima produzione, come accennato in apertura, è l’Allumi. Differente, in alcuni casi drasticamente, da qualsiasi cosa Jean François abbia disegnato prima, Allumi è un carattere elegante e ispirato alla tecnologia. Definita come l’Eurostyle – inchinatevi dinanzi al genio di Novarese, eretici! – del XXI secolo, questa famiglia di font è perfetta per ogni progetto relativo al design funzionale, alla robotica, allo sviluppo tecnoscientifico.
Le sue forme non sono né squadrate né rotonde. Si tratta, a detta dell’autore, di uno stile umano con un tocco high tech. La purezza e la linearità delle sue lettere possono quindi fornire un deciso contributo alla formazione di una identità quantomai attuale per ogni impresa nel settore aeronautico, spaziale, medico e di ricerca scientifica.
La serie è stata costruita in due misure: standard ed extended. Ogni serie e peso contiene un set completo per ogni lingua in caratteri latini, maiuscoletto e numerali ed inoltre più di settanta dingbat sono inclusi e adattati alle ventisette serie. Potete vederlo nel minisito dedicato e persino provarlo all’interno di Typofonderie.
Tag: caratteri da stampa, font, jean françois porchez, typeface